Eurovision 2024 alla finale ha visto avvicendarsi sul palco di Malmö, la terra degli Abba, beauty look scintillanti, scenografici, strabilianti, spettacolari, in due parole d'effetto. L'ultima serata della manifestazione canora, quest'anno è arrivata alla 68ma edizione, che ha avuto un vincitore simbolo di pace, neutralità, inclusività e dignità, aggettivo che lui stesso ha usato, Nemo dalla Svizzera, è stata introdotta dalla principessa Victoria di Svezia. La reale, 46 anni e quattro figli, l'erede al trono di Carlo XVI Gustavo, era legante e sobria in completo giacca e pantaloni beige, ha abbinato un raccolto composto dalla riga laterale e no make-up make-up nei toni naturali e luminosi.
L'anno scorso, se ricordate, a fare gli onori di casa era stata la splendida, e da molti mesi assente, Kate Middleton, che aveva suonato il piano in abito blu monospalla in omaggio all'Ucraina.
E poi sono arrivate loro, Petra Mede e Malin Åkerman, le due conduttrici dell'ultima serata. Entrambe con capelli sciolti, Malin con taglio scalato lungo anni ‘90, riga in mezzo e un blando effetto butterfly per lo styling, make-up dallo sguardo sfumato e rossetto rosato, mentre Petra la riga l’ha scelta laterale e il make-up più intenso con soft smokey eyes marrone e rossetto nude.
Gli ospiti della serata
Charlotte Perrelli, Carola Häggkvist e Conchita Wurst, la liscia, la mossa e la riccia (con barba) per un tributo agli Abba.
Alcaraz in puro disco style: onde e trucco glowy.
Loreen, la cantate svedese che ha vinto Eurovision Song Contest 2023, sembra una replica di Edward mani di forbice, con i suoi mega artigli e l'hair style scapigliato.
E infine arrivano le nazioni concorrenti, non solo le big five, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, quelle che sin dall'inizio hanno sostenuto economicamente l'Unione europea di radiodiffusione, e la Svezia paese ospitante che si è esibita per prima, ma anche tutte le altre. Guardate qui nella gallery i beauty look degli artisti che si sono esibiti nella serata e i nostri commenti.
Eden Golan - Israele
Con onde morbide e lunghissime da divinità mitologica, in contrasto con le unghie lunghissime e rosse dalla punta quadrata.
Marcus & Martinus - Norgegia
Il duo propone due versioni diverse, una più riccia e una più liscia, dell'iconico taglio anni ‘90 «The Golden M», dalla frangia a tendina aperta come se fosse la M di McDonald’s.
Tali - Lussemburgo
Con maxi trecce effetto bubble e smokey eyes, uno stile personaggio manga.
Alyona Alyona & Jerry Heil
Look da samurai per Alyona Alyona e hippie per Jerry Heil con lunghissimi capelli ondulati e occhi contornati di eyeliner.
Maria Bas dei Nebulossa - Spagna
La versione spagnola di Rettore con i capelli biondo ghiaccio, è un ritorno al passato.
Marina Satti - Grecia
Energetica, in stile Y2K, il look da festival goes è servito.
Jaklin Baghdasaryan del duo Ladaniva - Armenia
Tra folk ed etnico, le sue trecce ci fanno impazzire, e il cat eye è quel guizzo sbarazzino e malizioso che ci sta..
Iolanda Costa - Portogallo
A tutto occhi: cristalli sparsi sulle palpebre, bold double cat eye bianco e nero, decisamente aerodinamico. Ovviamente con sleek hair. Anche lei con unghie extra-long e decoratissime.
La cantante della band Gate - Norvegia
I capelli lunghi, soffici, ondulati e voluminosi, con frangia alla Taylor Swift sono i protagonisti assoluti del look.
Bambie Thung - Irlanda
Ciglia come artigli, sparkle sulle palpebre, grillz sui denti, ombré lips, viso sbiancato e manicure graffiante, e chi più ne ha più ne metta: il look satanico è servito.
Marie-Sophie Kreissl - Austria
La perfetta pop-star: con coda lunga e liscia alla Arian Grande make-up smokey e tanta energia.
Capelli e baffo biondo, non vi fanno fare un tuffo nel passato del soft porn '70?
Windows95man - Finlandia. (Photo by Martin Sylvest Andersen/Getty Images)
Baby Lasagna - Croazia
Favoloso il grigio del cantante croato. Da copiare
Credits by Vanity Fair
Lascia un commento